Oggi è giornata di coperte, come vedete non mi mancano certo, ci sono quelle matrimoniali, ad una piazza, da divano, a ferri ed a uncinetto.
Un paio le avevo già postate ed ammetto che in alcune mi ha aiutato la solita Miki che adora anche lei lavorare a ferri ed a uncinetto, però lascia a me la prova dei punti, l'avvio, l'impostazione colori e la chiusura e rifiniture varie e come me anche lei non sta mai ferma con le mani.
Mancano naturalmente quelle che i miei figli si portano sempre dietro nei loro spostamenti di studio e lavoro. A me piacciono i lavori grandi ed adoro a letto sentirmi coperta dalla lana lavorata a mano ed ho anche la fortuna che nel tempo sono riuscita a recuperare lana e cotone perchè come ho già detto mio marito ha un piccolo maglificio che al momento è in crisi profonda e mi ritrovo a casa con tempo libero (avevo quasi l'anzianità lavorativa per andare in pensione ma il governo Monti mi ha fregato) e così mi devo pure arrangiare in qualche modo.
Adesso che purtroppo è un periodaccio nero, la Miki mi ha portato la rivista Casa Facile e lì ho visto gli articoli per la casa che fa una signora olandese con la lana grossissima.
Mi sono messa all'opera e ho fatto l'ultima coperta quella a legaggio (ferri nr.20) e a dire la verità ci ho preso gusto e ho deciso di fare coperte ad oltranza, poi proverò a metterle in vendita da qualche parte.